Studenti con gravissima disabilità e/o invalidità
Lo svolgimento delle prove di profitto con la modalità a distanza è consentito agli studenti universitari regolarmente iscritti ai Corsi di Laurea e Laurea Magistrale di qualunque ordinamento che risultino residenti e domiciliati nel territorio italiano e con disabilità certificata ai sensi della L. 104/1992 e invalidità con percentuale pari o superiore al 75%, affetti da gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione e/o dal luogo di ricovero risulti impossibile o per dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali e/o per il pericolo di danni gravi alla salute anche con l’ausilio dei servizi di trasporto sanitario.
Sono fatte salve le eventuali incompatibilità della modalità a distanza con l’attività formativa per la quale tale modalità è richiesta (ad esempio prove di laboratorio) comunque rilevate dalla struttura didattica di riferimento.
Tali studenti possono presentare apposita richiesta, utilizzando il modulo disponibile nella presente pagina, da trasmettere all’indirizzo servizio.disabilitaedsa@unich.it almeno 30 giorni prima della data fissata per la prova di esame, pena il non accoglimento della istanza per la impossibilità di predisporre la prova secondo le esigenze rappresentate e le modalità consentite.
A seguito della richiesta la Struttura didattica di riferimento presso la quale è attivato il Corso di Studi a cui lo studente è iscritto, d’intesa con il Settore Diritto allo Studio e Disabilità, con apposito provvedimento motivato e nei limiti delle risorse umane e finanziarie disponibili dell’Ateneo, può:
- non autorizzare la prova a distanza per il caso di incompatibilità di tale modalità con l’attività formativa per la quale è stata presentata la richiesta (ad esempio prove di laboratorio), oppure
- autorizzare la prova a distanza indicando la modalità, tra le seguenti, con cui la stessa può essere svolta,
a) esame orale svolto nella dimora abituale dello studente alla presenza della commissione di esame;
b) esame orale e/o scritto e/o scritto svolto con la Commissione d’esame tramite piattaforma digitale (Teams) alla presenza di un componente della Commissione nella sede in cui lo studente sostiene la prova.
Nel medesimo provvedimento saranno specificate anche le modalità con le quali si garantiranno privacy dello studente e trasparenza della prova.
MODULISTICA